Cos'è ruoli nel basket?

Ecco una panoramica dei ruoli nel basket:

Ruoli nel Basket

Nel basket, ogni giocatore ha un ruolo specifico da svolgere in squadra, contribuendo a diverse aree del gioco. Questi ruoli, sebbene possano sovrapporsi e variare a seconda della squadra e della strategia, sono generalmente definiti come segue:

  • Playmaker (Point Guard): Il playmaker è spesso considerato l'estensione dell'allenatore in campo. Gestisce il pallone, organizza l'attacco e distribuisce il gioco. Le qualità principali includono eccellenti capacità di passaggio, visione di gioco e controllo della palla.

  • Guardia Tiratrice (Shooting Guard): La guardia tiratrice è specializzata nel segnare punti, principalmente attraverso il tiro da media e lunga distanza. Possiede buone capacità di tiro, agilità e capacità di creare il proprio tiro.

  • Ala Piccola (Small Forward): L'ala piccola è un ruolo versatile che combina capacità di tiro, penetrazione e rimbalzo. Deve essere in grado di segnare in diversi modi, difendere su diversi tipi di giocatori e contribuire a rimbalzo.

  • Ala Grande (Power Forward): L'ala grande è un ruolo che si concentra sul gioco interno, sul rimbalzo e sulla difesa. È abile nel segnare vicino al canestro, nel prendere rimbalzi offensivi e difensivi e nel difendere contro giocatori più fisici.

  • Centro (Center): Il centro è di solito il giocatore più alto della squadra. Gioca principalmente vicino al canestro, segnando, prendendo rimbalzi e difendendo l'area. Forza fisica, altezza e abilità nel gioco spalle a canestro sono fondamentali.